STUDIO ANSALDI S.R.L.

ELABORAZIONI CONTABILI PER LE AZIENDE

CORSO PIAVE 4 – 12051 ALBA  (CN)  Tel. 0173.296.611

         

Spett.le Azienda

                                                                                             

                                                                                             

 

 

ALBA, lì 7 febbraio 2012

 

 

 

 

OGGETTO: Opzione IRAP per il triennio 2012/2014.

 

Spettabile Azienda,

la Finanziaria 2008 ha previsto uno specifico metodo di determinazione della base imponibile Irap, differente per tipologia societaria e per contabilità adottata. Con effetto sul triennio 2008/2010, ha dettato rilevanti modifiche alla disciplina Irap, distinguendo, quanto a determinazione della base imponibile, tra soggetti Ires ed Irpef:

-         per le società di capitali si assumono nella determinazione della base imponibile i valori risultanti dal conto economico, senza alcuna variazione fiscale in aumento ed in diminuzione;

-         per le imprese individuali e le società di persone si assumono nella determinazione della base imponibile i valori rilevanti ai fini fiscali.

 

E’ possibile per le società di persone e le ditte individuali in contabilità ordinaria, determinare la base imponibile Irap applicando le regole previste per le società di capitali, mediante esercizio dell’opzione che è vincolante per un triennio, da esercitarsi entro 60 giorni dall’inizio dell’esercizio.

 

La Finanziaria ha quindi offerto la possibilità anche alle società di persone ed alle ditte individuali, purché in contabilità ordinaria (per scelta o per obbligo), di applicare il regime previsto per le società di capitali esercitando un’apposita opzione con istanza da inviarsi esclusivamente in via telematica (provv. del 31 marzo 2008).

 

La comunicazione deve infatti essere effettuata entro 60 giorni dall’inizio del primo periodo d’imposta, o entro 60 giorni dalla data di inizio dell’attività per le società di persone neo-costituite e per gli imprenditori individuali che iniziano l’attività in corso d’anno. Quindi quest’anno l’opzione va resa entro il 29 febbraio 2012.

L’Amministrazione Finanziaria, intervenendo sull’argomento, ha chiarito (C.M. n. 60/E/08) che l’opzione è irrevocabile per tre periodi d’imposta, al termine dei quali essa si intende tacitamente rinnovata per un altro triennio.

 

Senza scendere nei dettagli della disciplina di per sé piuttosto articolata, occorre segnalare che tale disposizione risulta di un certo interesse per coloro che hanno ingenti importi e di costi non deducibili (es: costi per autovetture). La clientela che volesse approfondire la questione è invitata a contattare lo Studio per valutare la specifica posizione.

 

Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Con i più cordiali saluti.

 

Studio Ansaldi srl

 

STUDIO ANSALDI SRL - Corso Piave, 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296611

Recapiti: BENE VAGIENNA (CN) - BRA (CN) - CANALE (CN) - NARZOLE (CN)